Il modello attuale di parrocchia non funziona più. Si fa fatica ad assolvere il proprio compito di evangelizzazione; lo si coglie già nella fase di iniziazione cristiana: dopo la Cresima i ragazzi spariscono:
Da che cosa?
Nella maggior parte dei casi da tutto: dalle celebrazioni, dalla partecipazione alla vita della parrocchia. In età adolescenziale c’è il vuoto, salvo ricomparire magari all’oratorio estivo, come al parcheggio. Credo sia un problema dei genitori, più che dei ragazzi. Lo si capisce dagli incontri: vogliono i sacramenti come rito, come tradizione, perché i figli non si sentano diversi, ma dopo non resta altro.