Ricordo con tanto affetto il mio Vescovo Card. Josef Ratzinger, eletto al Soglio di Pietro e da grande teologo sempre accanto ai deboli e al servizio della verità, nel giorno in cui celebrerà il suo 65.mo di Ordinazione a Frisinga.
-
Mi mandò a fare il curato per due anni a Unterpfaffenhofen. Ivi era parroco Pfr. Georg Walleitner, suo compagno di ordinazione.
-
Il papa emerito non ha avuto paura di puntare il dito contro la “dittatura del relativismo” e di proporre una fede ragionevole. In dialogo con tutti, anche con i non credenti. Preoccupato di difendere i deboli, senza timore di togliere il velo dalla piaga della pedofilia e degli abusi commessi da ecclesiastici.
-
Dal 28 febbraio 2013 il Papa, che tante volte ha alzato la sua voce, ha tolto la veste bianca e si è ritirato in preghiera. In silenzio.
-
Sono contento di aver offerto il mio tempo per tradure alcuni libretti dal tedesco in italiano, gratuitamente, per la casa museo nella parrocchia in cui fu battezzato a Marktl/Inn. Con un ricordo sempre caro prego quotidianamente per lui e per Papa Francesco.
Pfr. i.R. Dr. Orazio Bonassi
Condividi con i tuoi amici: