Come preparazione alla festa delle feste, la Pasqua, mettiamoci in meditazione su quanto Gesú ha fatto per noi.

Una parrocchia che non serve, non serve a niente
In questo anno liturgico si legge il Vangelo secondo Luca
Come preparazione alla festa delle feste, la Pasqua, mettiamoci in meditazione su quanto Gesú ha fatto per noi.
La prima lettura descrive la preghiera in una maniera interessante e radicale, spiegando come Dio reagisce alle nostre orazioni e parlando di come funziona la preghiera stessa, come una forza quasi personificata.
La seconda lettura è un brano di affettuosa confidenza in cui Paolo traccia, per il discepolo Timoteo, una stupenda sintesi della sua vita personale e apostolica. La vicinanza, che il Signore ha sempre mantenuto e manterrà con il suo apostolo, lo ha strappato «dalla bocca del leone» (2 Tm 4,17) e gli sta preparando «la corona di giustizia» (v. 8).
Il Vangelo presenta un’altra parabola sulla qualità della preghiera, mostrandola nell’impietoso confronto tra il fariseo e il pubblicano saliti al tempio per l’incontro con il Signore. Leggi tutto “30.ma T.O. C”
Qui schizzato offro alcuni elementi per la predica della 27 domenica del tempo Ordinario dell’anno C. Ricorre il 2 ottobre 2016